Post e pagine relative alle attività dell’associazione Zhu Tiancai Tajiquan

Floriana Faranda

Floriana Faranda, nata a Venezia il 18 marzo 1965 e Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, è fin da piccola attiva in ambito sportivo. Dal 1973 al 1983 pratica ginnastica artistica a livello agonistico presso la palestra Gymnasium di Treviso. Dall’83 in poi si dedica a varie discipline tra cui pallavolo, danza e nuoto a livello amatoriale. Nel 1989 ha una breve esperienza di studio del Taiji Quan stile Yang. Nel 2005 inizia una personale ricerca nell’ambito della cultura orientale che la porta a frequentare nel Veneto vari centri per lo studio e la diffusione della filosofia

Di |2020-10-23T18:50:26+02:00Agosto 31st, 2018|Commenti disabilitati su Floriana Faranda
  • Il Maestro Gentilin durante una lezione a Vicenza

Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Vicenza

I nostri corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Vicenza sono tenuti dal Maestro Andrea Gentilin Sede: Centro Italiano Medicina Shaolin, via Vecchia Ferriera 22, 3° piano (vedi mappa qui sotto)   Taiji Quan Orario: ogni lunedì e mercoledì dalle 19.00 alle 20.00   Qi Gong Orario: ogni lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.00    

Di |2024-09-25T22:44:19+02:00Luglio 9th, 2018|Commenti disabilitati su Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Vicenza
  • Il Maestro Corrain in un esercizio di Qi Gong

Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) a Rovigo

  I nostri corsi di Taiji  Quan (Tai Chi Chuan) a Rovigo sono tenuti dai Maestri Valter Corrain e Luca Greggio e dall'allenatore Luca Dall'Ara   Sede corso di contatto (M° Greggio): Aikido Rovigo Aishinkan, via del Cervo 6 (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni lunedì dalle 21 alle 22.30   Sede corso principianti (All. Dall'Ara): la Fionda di Davide, viale della Tecnica 10 (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni lunedì dalle 18:30 alle 20:00   Sede corso principianti (M° Corrain): Palestra Scuola Primaria "Miani", via Corridoni 1 (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni martedì dalle 19.00 alle 20.30

Di |2023-10-02T23:44:27+02:00Luglio 9th, 2018|Commenti disabilitati su Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) a Rovigo

Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Preganziol (TV)

I nostri corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) a Preganziol (TV) sono tenuti dal Maestro Stefano Nordio Sede: Piscina Stile Libero, Via Manzoni 40 (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni martedì dalle 20.15 alle 21.45  

Di |2022-09-01T23:50:04+02:00Luglio 9th, 2018|Commenti disabilitati su Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Preganziol (TV)

Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Padova

  I nostri corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Padova sono tenuti dal Maestro Stefano Nordio Sede: Sala Comunale "La Pira", via Tonzig 9/A (vedi mappa qui sotto)   Orario Qi Gong: ogni giovedì dalle 18.30 alle 20.00  Orario Taiji Quan: ogni giovedì dalle 20.00 alle 21.30      

Di |2024-09-25T22:37:27+02:00Luglio 9th, 2018|Commenti disabilitati su Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Padova

Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Venezia Mestre

  I nostri corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Venezia Mestre sono tenuti dal Maestro Stefano Nordio Sede: Polisportiva Terraglio, in Via Penello 5/7 (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni venerdì dalle 19.15 alle 20.45 e Sede: Sala Polifunzionale Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice in Gazzera, Via Asseggiano (vedi mappa qui sotto) Orario: ogni martedì dalle 19.15 alle 20.45 (Istruttore Stefano Bonivento)          

Di |2023-08-23T23:04:01+02:00Luglio 6th, 2018|Commenti disabilitati su Corsi di Taiji Quan (Tai Chi Chuan) e Qi Gong a Venezia Mestre

Il Maestro Zhu Xiangqian

Il Maestro Zhu Xiangqian (朱 向前) è nato nel 1972 nel villaggio di Chenjiagou (Provincia dell'Henan, Cina); ha il privilegio di essere nato da una famiglia famosa nel mondo delle arti marziali  con alle spalle oltre 500 anni di storia in questo ambito, essendo infatti il secondogenito del Gran Maestro Zhu Tiancai (朱 天才). Il giovane Xiangqian ricevette pertanto i primi insegnamenti di Taiji da suo padre sin dalla tenera età di cinque anni e fu poi formalmente addestrato alla scuola di Taijiquan di Chenjiagou dall'età di nove anni. Dopo più di 20 anni di addestramento, Zhu Xiangqian è

Di |2020-10-21T21:38:07+02:00Luglio 3rd, 2018|Commenti disabilitati su Il Maestro Zhu Xiangqian

Associazione Zhu Tiancai Taijiquan

L' Associazione Zhu Tiancai Taijiquan (A.S.D.) nasce dalla fusione delle scuole Wushu Kung Fu Arti Marziali e The Spirit of Chenjiagou ed è dedicata allo studio e alla diffusione del Taiji quan stile Chen tradizionale. Questa straordinaria arte marziale ha avuto origine a Chenjiagou (provincia dell’Henan, Cina), un villaggio rurale dove i fondatori Andrea Gentilin, Valter Corrain e Stefano Nordio si recano costantemente per approfondire – sotto la guida del Gran Maestro Zhu Tiancai e dei suoi figli– gli aspetti caratteristici della disciplina, tra cui l’armonia dei movimenti, l’equilibrio corpo-mente, il controllo dell’energia interna e la pratica marziale. Il

Di |2020-10-20T17:36:50+02:00Maggio 27th, 2018|Commenti disabilitati su Associazione Zhu Tiancai Taijiquan
  • Zhu Tiancai insegna i fondamentali del taiji quan a un gruppo

Cos’è il Taiji Quan

Definizione, cultura e filosofia Taiji Quan (scritto anche taijiquan o tai chi chuan) significa letteralmente "pugilato (quan) del principio supremo (taiji)" ed è pertanto un’arte marziale cinese che incarna la visione filosofica Yin-Yang, la teoria dei meridiani riconducibile alla medicina tradizionale cinese (MTC)  e le antiche tecniche respiratorie (Tuna). Il Taiji Quan ha avuto alla fine del secolo scorso larga diffusione anche per effetto dei benefici  alla salute ampliamente riconosciuti in Cina,  in America e da qualche anno anche in Europa.  La pratica per la salute Nell’immaginario collettivo la pratica del Taiji Quan è spesso associata a un gruppo

Di |2023-09-18T22:39:54+02:00Maggio 27th, 2018|Commenti disabilitati su Cos’è il Taiji Quan

Il Gran Maestro Zhu Tiancai

Il Gran Maestro Zhu Tiancai è nato a Xi'an (provincia dello Shaanxi, Cina) nel 1945 e si è trasferito pochi anni dopo al seguito della madre a Chenjiagou, luogo d'origine della famiglia. Infatti egli appartiene alla 19a generazione della Famiglia Chen di Taiji Quan e ha iniziato a praticare l'arte marziale all'età di 10 anni, sotto la guida di suo zio, il Gran Maestro Chen Zhaopi; successivamente alla scomparsa di questo, continuò gli allenamenti sotto la guida del Gran Maestro Chen Zhaokui. Avendo grande passione e amore per l'arte marziale ed essendo favorito dall'addestramento di due grandi maestri, il

Di |2020-10-21T21:34:15+02:00Maggio 27th, 2018|Commenti disabilitati su Il Gran Maestro Zhu Tiancai
Torna in cima