Post e pagine relative alle attività dell’associazione Zhu Tiancai Tajiquan

Contatti e newsletter

Inviaci una e-mail info@zhutiancaitaijiquan.it Seguici sui social Vieni a trovarci I nostri corsi sono ad Adria, Padova, Preganziol, Rovigo, Venezia Mestre, Vicenza Inviaci un messaggio! Per sapere come trattiamo i tuoi dati, visita la pagina della nostra Privacy Policy         Vuoi sempre essere al corrente delle nostre novità? Iscriviti alla nostra newsletter compilando il modulo o seguici sul tuo social preferito!

Di |2022-09-06T19:27:13+02:00Maggio 25th, 2018|Commenti disabilitati su Contatti e newsletter

Dove siamo

Qui di seguito potete trovare indirizzi e mappe delle nostre sedi sparse nel Veneto: Preganziol, Rovigo, Padova, Vicenza, Venezia Mestre. Per scoprire gli orari in cui si tengono i corsi clicca qui.

Di |2022-09-02T01:23:59+02:00Maggio 23rd, 2018|Commenti disabilitati su Dove siamo

Orari

Corsi settimanali I nostri corsi settimanali sono organizzati in 1-2 lezioni della durata di 90 o 60 minuti a seconda dei casi e si tengono normalmente da ottobre a giugno. Nella tabella sottostante sono riportati tutti con i rispettivi insegnanti, orari e sedi di svolgimento. Si tengono corsi nelle città di Adria, Padova, Preganziol (TV), Rovigo, Venezia Mestre, Vicenza; per maggiori dettagli sulle sedi cliccare sul nome della città di interesse. Taiji Quan Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Preganziol (TV) Palestra Stile Libero M. Stefano Nordio   Dalle ore 20:15 Alle ore 21:45       Rovigo Palestra

Di |2023-08-31T22:26:32+02:00Maggio 23rd, 2018|Commenti disabilitati su Orari

Stefano Nordio

Stefano Nordio, classe 1977, da sempre attratto dalle culture orientali, si avvicina al mondo del Taiji Quan nel 2002 seguendo i corsi tenuti dal Maestro Valter Corrain, dopo anni di esperienza nel mondo del body building. Da subito comincia a seguire anche il Gran Maestro Chen Xiaowang (rappresentante ufficiale della 19a generazione della famiglia Chen) nei suoi seminari italiani ed europei. Grande spinta nella formazione viene data dall'incontro nel 2006 con il Gran Maestro Zhu Tiancai, per il quale nello stesso anno contribuisce all'organizzazione del primo seminario a Rovigo e, in quelli successivi, a Mestre ed a Preganziol. Ciò

Di |2020-10-23T18:47:23+02:00Maggio 22nd, 2018|Commenti disabilitati su Stefano Nordio

Andrea Gentilin

Andrea Gentilin nasce a Vicenza nel 1963; comincia a praticare Wushu  tradizionale all’eta’ di 12 anni sotto la guida del maestro cino-coreano Shin Dae Woung per poi proseguire con il Maestro Franco Bonavigo fino al conseguimento nel 1981 della Cintura Nera. Nel 1986 comincia ad insegnare. Successivamente intraprende un percorso formativo diverso cominciando a studiare anche il wushu moderno grazie al quale entra nella neonata Federazione Italiana Wushu Kungfu (FIWuK) e poco dopo consegue il grado di Cintura Nera di Wushu (ufficialmente riconosciuta dal Coni). Questo percorso nel 1989  lo porta in Cina per quasi 3 mesi, a studiare

Di |2020-10-23T18:44:49+02:00Maggio 22nd, 2018|Commenti disabilitati su Andrea Gentilin

Valter Corrain

1990-1994             Maestro Mario Pasotti (Bergamo)   Introdotto alla pratica del “Wushu” (letteralmente arte marziale  in cinese, più comunemente conosciuta col nome di “Kung fu” in occidente) dal M° Mario Pasotti, allora Direttore Tecnico della nazionale italiana di arti marziali cinesi, Valter Corrain si appassiona al Taijiquan conformemente ai canoni dell'Università di Pechino   1995-2006           Gran Maestro Chen Xiaowang   Studia sotto il personale controllo del Gran Maestro Chen Xiaowang e ne segue scrupolosamente il metodo di insegnamento partecipando a numerosi stages sia nazionali che internazionali.   Dal 2006             Gran Maestro Zhu Tiancai   Il Gran Maestro Zhu Tiancai, lo

Di |2020-10-26T21:14:28+01:00Maggio 22nd, 2018|Commenti disabilitati su Valter Corrain
Torna in cima